Lo dice il nome, lo racconta la storia dell’azienda: Super Inox nasce da una premessa importante: l’uso esclusivo dell’acciaio per la produzione della rubinetteria. Una scelta coraggiosa, perché per anni il mondo del design ha guardato alla rubinetteria per il bagno e per la cucina considerando unicamente quella prodotta in ottone, un materiale di sicuro più facile da lavorare.
Negli ultimi anni la tendenza sta cambiando. In primo luogo, perché l’evoluzione tecnologica delle lavorazioni meccaniche ha permesso di raggiungere livelli altissimi di design anche con l’utilizzo di materiali diversi dall’ottone, in secondo luogo perché l’attenzione della clientela ai temi legati alla salute e all’ambiente è cresciuta esponenzialmente.
Super Inox crede da sempre che l’acciaio inox, in particolar modo l’AISI 316L, sia il miglior materiale possibile per la rubinetteria e per il contatto con l’acqua con cui ci laviamo e con cui cuciniamo. Ma crede anche che sia il miglior materiale possibile per realizzare oggetti dal design elegante, dalle linee nette e precise, che si sposano con un ambiente moderno, ma anche classico.
Style is a way to say who you are without having to speak
Rubinetti in acciaio inox: perché preferirli a quelli in ottone
Piombo e cromo: l’acciaio inox per i rubinetti è una scelta più salutare per noi e per l’ambiente
C’è poi un altro aspetto negativo legato all’uso dell’ottone, che è il piombo contenuto nella lega. L’ottone infatti è una lega formata da rame e zinco che, in assenza di piombo, tende a formare, nelle lavorazioni meccaniche necessarie a creare fori e filettature, trucioli molto lunghi e rigidi, difficili da recuperare.
Con l’aggiunta del piombo, al contrario, il materiale diventa più lavorabile, con trucioli corti se non addirittura polverosi. Il tutto facilita non solo la lavorazione, ma riduce l’usura e il riscaldamento degli utensili, il che aumenta anche la velocità della lavorazione e prolunga la vita delle macchine e degli utensili.
Per questo l’ottone della rubinetteria, in alcuni casi, può contenere una percentuale di piombo che, a contatto con l’acqua, può rilasciare sostanze pericolose per la salute. Al contrario l’acciaio inox, oltre a garantire l’assenza di piombo, non viene cromato ma trattato, lucidato o satinato in superficie, un metallo quindi più nobile, adatto al bagno, alla cucina e all’acqua in genere a consumo umano.
Super Inox: rubinetti in acciaio inox per design, qualità e durevolezza
I vantaggi che offre l’acciaio non si limitano ai temi legati alla salute e all’ambiente, ma vanno oltre. Innanzi tutto, per la durevolezza nel tempo: l’ottone cromato tende a graffiarsi e a perdere brillantezza nel tempo. L’acciaio non avendo rivestimenti dura nel tempo senza perdere il suo splendore iniziale.
I rubinetti in acciaio inox sono robusti, solidi, non si rovinano nel tempo e sono, in parole semplici, praticamente eterni. In più rappresentano una garanzia per i nostri cari: ad oggi l’acciaio inox è semplicemente il miglior materiale con cui realizzare la rubinetteria. Per questo è diventata la scelta primaria di Super Inox, che ci crede così tanto da aver sposato questo metallo anche nel proprio nome. Una scelta di carattere, così come di carattere è l’intera produzione: linee forti e decise; miscelatori robusti e durevoli nel tempo. Fatti e pensati da chi ama il proprio lavoro e il proprio prodotto. Così tanto da aver scelto il meglio: l’ACCIAIO INOX 316L.