Enigma è molto più di una linea di rubinetti: è la manifestazione più autentica dell’identità di Super Inox, un progetto capace di raccontare il modo in cui l’azienda concepisce il design — come incontro tra funzionalità, innovazione ed estetica raffinata.
Disegnata da Piet Billekens, designer di fama internazionale, la collezione nasce da una visione chiara: creare un oggetto capace di unire ingegneria e purezza estetica in un equilibrio assoluto.

Style is a way to say who you are without having to speak

RACHEL LANDIN

Il cuore del progetto è un sistema brevettato di controllo dell’acqua, semplice da utilizzare ed elegante nella sua discrezione. Tutto il meccanismo è nascosto all’interno del corpo del miscelatore, così che la forma resti immutata anche durante l’uso.
Una piccola asta ruota su una sfera con un movimento fluido, preciso e intuitivo: un gesto essenziale, reso naturale da una soluzione tecnica invisibile ma rivoluzionaria.
Come descritto dalle parole di Piet, Enigma è “un oggetto dove la ricerca tecnica ed estetica si incontrano senza compromessi.”

Dal punto di vista estetico, questa collezione di rubinetti si distingue per la continuità rigorosa delle sue linee, senza interruzioni o congiunture. Le proporzioni geometriche sono misurate, studiate per creare un equilibrio perfetto che permette al rubinetto di inserirsi con naturalezza in qualsiasi ambiente, dal bagno più essenziale alla cucina dal carattere deciso. È un design che non cerca di imporsi, ma di dialogare con lo spazio, diventandone parte armoniosa.

Elemento chiave del progetto è l’acciaio AISI 316L, materiale simbolo della filosofia Super Inox. Scelto per la sua eccezionale resistenza alla corrosione, la sua longevità e la possibilità di essere lavorato con estrema precisione, l’acciaio permette di ottenere superfici impeccabili e forme perfettamente pure. È il materiale ideale per un prodotto che non teme il tempo e che, anzi, trova nella durata una delle sue qualità più distintive.

Con Enigma, Super Inox dimostra che anche un gesto quotidiano come aprire l’acqua può diventare un’esperienza di pura eleganza funzionale, dove ogni dettaglio è studiato per durare e sorprendere.