Durante la seconda settimana di settembre Super Inox ha partecipato ad Architect@Work Milano, la fiera internazionale dedicata alle innovazioni per l’architettura e il design.
L’edizione di quest’anno, intitolata “Metamorfosi – Spazi in evoluzione”, ha esplorato i nuovi scenari del progettare: dalla sostenibilità alla biofilia, fino al benessere sensoriale, temi sempre più centrali in un mondo in trasformazione.
Style is a way to say who you are without having to speak
RACHEL LANDIN
Per Super Inox è stata un’esperienza molto positiva, con una grande affluenza di professionisti e visitatori interessati alla nuova collezione, Nodo, nata dalla mano della designer Raffaella Mangiarotti e pensata per adattarsi alle esigenze del presente rievocando un forte legame con il passato.
La collezione è stata presentata nelle sue principali varianti: miscelatore lavabo e lavabo alto, lavabo monoforo, lavabo tre fori e lavabo incasso due fori. A queste si è aggiunta una selezione di finiture, dalle più classiche alle più particolari, capaci di interpretare diversi linguaggi estetici e di integrarsi con ambienti contemporanei.
Il dialogo con architetti, designer e addetti ai lavori ha confermato l’interesse verso soluzioni che sappiano coniugare funzionalità, durata e ricerca estetica, valori che da sempre guidano il lavoro di Super Inox.
Partecipare ad Architect@Work è stata non solo un’occasione per presentare le nostre novità, ma anche un momento di confronto prezioso con chi immagina e realizza gli spazi del futuro. Ambienti in continua metamorfosi, dove i materiali e gli oggetti non sono semplici elementi d’arredo, ma strumenti capaci di migliorare la qualità della vita.