Nodo è la nuova linea di rubinetti in acciaio inox firmata Super Inox, nata dal desiderio di creare una collezione che coniugasse eleganza classica e sensibilità contemporanea. Il progetto risponde perfettamente ad una richiesta precisa del mercato: realizzare una linea che evocasse la tradizione riprendendo la storica forma a croce, simbolo di un tempo in cui il design era equilibrio tra potere e raffinatezza. Per interpretare al meglio questa visione, Super Inox ha scelto l’architetto e designer Raffaella Mangiarotti:

“Ho scelto Raffaella Mangiarotti per la capacità di rendere eleganti, leggere e con un’impronta femminile anche le forme più tecniche.” dice Pierangelo Vullo, titolare di Super Inox.

Con Nodo, eleganza, leggerezza e storicità si fondono in un linguaggio formale essenziale, in grado di dialogare con l’architettura e durare nel tempo.

Style is a way to say who you are without having to speak

RACHEL LANDIN

Il nodo come archetipo: origine, simbolo, visione

Nodo è molto più di una forma: è un concetto. È un gesto che unisce, lega, connette. In questa collezione, il nodo assume una valenza simbolica: rappresenta il punto in cui la funzione incontra la bellezza, dove il materiale si fa forma e il design diventa narrazione.

L’ispirazione nasce dal desiderio di reinterpretare due icone classiche della rubinetteria: la croce e la sfera. Due forme archetipiche, essenziali, riconoscibili. La designer ha voluto dare loro nuova vita, plasmandole in un oggetto elegante e silenzioso, capace di dialogare con lo spazio in modo naturale.

Design che nasce dalla funzione e che valorizza ogni spazio

Realizzare un oggetto dalla forma così semplice richiede un’enorme precisione. L’essenzialità è sempre una conquista difficile”, spiega Raffaella Mangiarotti. “Ogni millimetro è stato pensato, ogni punto di contatto tra gli elementi concepito per integrarsi alla perfezione e scomparire alla vista?”.

La filosofia progettuale di Nodo è profondamente coerente con quella di Super Inox: dare valore all’uso quotidiano, elevare l’oggetto funzionale a componente di design, attraverso la qualità dei materiali, l’intelligenza della forma e la precisione tecnica.

Disponibile in diverse finiture, la linea si adatta con naturalezza ad ambienti moderni, minimalisti o contemporanei dove ogni dettaglio vuole fare la differenza.

Acciaio inox e manifattura italiana: qualità, sostenibilità, controllo

Il cuore tecnico ed estetico di Nodo è l’acciaio inox, materia viva che incarna l’identità di Super Inox. Non è solo una scelta strutturale: è un materiale espressivo, sostenibile, resistente e durevole.
L’acciaio inox è riciclabile al 100%, privo di sostanze nocive e ideale per ambienti che richiedono igiene e lunga durata. La sua resa tattile, valorizzata da finiture opache o satinate, arricchisce l’esperienza d’uso quotidiana.
Ogni rubinetto è progettato e realizzato internamente nello stabilimento Super Inox, sulle sponde del Lago Maggiore. Una produzione interamente Made in Italy, con controllo diretto di ogni fase, dalla lavorazione del metallo alla finitura finale.
Questo garantisce filiera corta, altissimi standard qualitativi e sostenibilità ambientale.

Nodo è più di un rubinetto. È un’idea che dura nel tempo

Nodo è un oggetto silenzioso, pensato per accompagnare i gesti quotidiani con discrezione, intelligenza e stile. È un piccolo simbolo di cura e connessione, tra funzione e bellezza, tra passato e presente.
Super Inox, con questa nuova linea, conferma la sua visione: realizzare prodotti dove funzionalità, estetica e la forza dell’acciaio inox si uniscono in un progetto destinato a durare nel tempo.

Scopri Nodo ed esplora le finiture e i dettagli tecnici.