Quando si sceglie un rubinetto in acciaio inox, la finitura superficiale non è solo una questione estetica: ha un impatto diretto anche sulla manutenzione, sulla durata nel tempo e sulla coerenza stilistica con l’ambiente in cui verrà installato.
Ogni contesto – dal bagno domestico alla cucina professionale, fino agli spazi outdoor o ai centri benessere – ha esigenze diverse in termini di resa visiva e praticità d’uso. Per questo, Super Inox propone diverse finiture per i propri rubinetti in acciaio inox, pensate per adattarsi a ogni tipo di spazio, combinando design e funzionalità. Vediamole nel dettaglio.
Style is a way to say who you are without having to speak
RACHEL LANDIN
Rubinetti con finitura naturale
La finitura naturale dell’acciaio si declina in due varianti principali: lucido e satinato. Entrambe valorizzano la materia prima senza l’aggiunta di rivestimenti, mantenendone l’integrità e la purezza.
La finitura lucida dona un aspetto a specchio, ed è perfetta per ambienti dal gusto contemporaneo e raffinato.
Si ottiene con una lavorazione meccanica che prevede la rimozione progressiva delle imperfezioni con abrasivi a grana sempre più fine e una lucidatura finale con spazzole di cotone che rendono la superficie brillante e uniforme.
Oltre all’impatto estetico, questa finitura offre un alto livello di igiene e facilità di pulizia. Di contro, è più delicata: macchie e impronte possono risultare visibili più facilmente.
La finitura lucida è particolarmente adatta per ambienti come piscine, terrazze e giardini e spa.
Meno riflettente e più discreto, il rubinetto satinato è apprezzato per la sua praticità e per la capacità di nascondere meglio segni di usura o piccole imperfezioni. Si ottiene spazzolando l’acciaio grezzo con una ruota abrasiva che crea piccole righe irregolari.
La finitura satinata è molto utilizzata negli ambienti interni, in particolare in bagni e cucine dall’estetica moderna. In cucina, inoltre, il rubinetto satinato si abbina perfettamente ai lavelli in acciaio, solitamente opachi.
Rubinetti con rivestimento PVD
Il PVD (Physical Vapour Deposition) è una tecnologia avanzata che applica un film metallico sottile ma estremamente resistente sulla superficie del rubinetto, grazie a un processo di deposizione fisica da vapore. Questa lavorazione permette di ottenere rubinetti in svariate colorazioni, per chi non si accontenta del colore naturale dell’acciaio. Consulta le finiture PVD Super Inox disponibili qui: https://www.superinox.it/finiture/
I vantaggi sono numerosi:
- Resistenza a graffi, calcare e corrosione
- Ecocompatibilità, grazie a un processo sostenibile e non inquinante
- Sicurezza, con superfici atossiche, ipoallergeniche e biocompatibili
- Ampia gamma cromatica, ideale per progetti su misura e interior design personalizzati
Rubinetti con finiture naturali o PVD: quale scegliere?
In definitiva, scegliere la finitura giusta per un rubinetto in acciaio inox significa trovare il giusto equilibrio tra estetica e funzionalità. Una superficie lucida può valorizzare un ambiente moderno e donare luce e raffinatezza anche ad ambienti esterni, mentre una finitura satinata offre un’eleganza più sobria e una maggiore praticità nell’uso quotidiano. Il rivestimento PVD, invece, apre le porte alla personalizzazione cromatica.
L’acciaio inox, in tutte le sue varianti, si conferma un alleato versatile e affidabile, capace di adattarsi a stili e contesti diversi, senza mai rinunciare alla qualità.
Con le sue collezioni di rubinetteria in acciaio inox, Super Inox offre un’ampia gamma di finiture naturali e PVD, progettate per unire estetica, funzionalità e durabilità, adattandosi a ogni ambiente con la qualità e il design che contraddistinguono il Made in Italy.